Lo stress da calore non è da sottovalutare
Pecore nei vigneti a vantaggio dei viticoltori e degli allevatori di ovini
Lo stress da calore non è da sottovalutare
Jonas Salzmann
Lo stress da calore (stress termico) si rivela una sfida sempre più importante per gli allevamenti di bestiame da reddito. Anche le capre risentono gli effetti dell’aumento delle temperature a prescindere dalle dimensioni o dalle prestazioni dell’allevamento. A differenza delle vacche, tuttavia, i limiti fisiologici della temperatura corporea nelle capre sono superiori, poiché questa specie animale proviene originariamente da regioni più calde. È comunque certo che lo stress termico può avere gravi ripercussioni negative sul benessere degli animali e compromettere la loro produttività.
Pecore nei vigneti a vantaggio dei viticoltori e degli allevatori di ovini
Marc Boessinger
Un tempo sarebbe stato difficilmente immaginabile far pascolare delle pecore in un vigneto. Il rischio di mettere a repentaglio la salute degli animali con l’impiego di prodotti fitosanitari contenenti zolfo e rame era troppo elevato. I tempi sono molto cambiati, come è cambiato l’ampio uso di macchinari agricoli per la viticoltura. Oggigiorno, da più parti si vedono con piacere pecore a pascolare nei vigneti durante i mesi invernali.